sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Viaggio In Italia

Scoprire l’isola del Giglio: un weekend di avventure e relax per tutta la famiglia

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
19 Giugno 2024
In Viaggio In Italia
0
Scoprire l’isola del Giglio: un weekend di avventure e relax per tutta la famiglia
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Isola del Giglio, una delle perle dell’Arcipelago Toscano, offre un mix perfetto di natura incontaminata, acque cristalline e affascinanti borghi storici, rendendola una destinazione ideale per un weekend in famiglia. Questo angolo di paradiso è pronto a sorprendere con le sue numerose attrazioni, dalle escursioni in barca ai tramonti spettacolari. Dal relax sulle spiagge dorate alle esplorazioni in barca, , ogni momento trascorso su questa isola sarà un ricordo prezioso. In questo articolo parliamo di alcune esperienze da non perdere e da condividere con grandi e piccini. 

Esplorazioni in barca e spiagge incantevoli

L’arrivo all’Isola del Giglio accoglie chiunque con un panorama mozzafiato che farà subito sentire quell’aria di vacanza. Una delle esperienze imperdibili è senza dubbio il giro dell’isola in barca. Molte compagnie locali offrono escursioni che permettono di scoprire calette nascoste e grotte marine, accessibili solo via mare. Le acque limpide e turchesi offrono l’ambiente perfetto per lo snorkeling, permettendo a grandi e piccini di ammirare la ricca vita marina.

Le spiagge del Giglio sono ideali per trascorrere giornate di relax. Cala dell’Arenella e Cala delle Cannelle sono due tra le più famose, con sabbia fine e acque poco profonde, perfette per i bambini. Per chi preferisce una spiaggia più selvaggia e meno affollata, Cala delle Caldane offre un rifugio tranquillo, raggiungibile con una breve camminata o in barca.

Borgo storico e sentieri panoramici

Il fascino dell’Isola del Giglio non si limita alle sue coste. Il borgo medievale di Giglio Castello, arroccato sulla cima dell’isola, è una tappa obbligata. Passeggiando per le sue strette viuzze lastricate, si possono scoprire antiche mura, la Rocca Pisana e la Chiesa di San Pietro, che custodisce preziosi tesori artistici. La vista panoramica dalla sommità del borgo è semplicemente mozzafiato, offrendo una vista che si estende fino alla costa toscana.

Per gli amanti della natura e delle passeggiate, l’isola offre numerosi sentieri panoramici. Il Sentiero del Faro, che conduce al suggestivo Faro di Capel Rosso, è particolarmente apprezzato. Questo percorso attraversa paesaggi mozzafiato, tra macchia mediterranea e rocce scolpite dal vento, fino a raggiungere un punto di osservazione perfetto per ammirare il mare e, con un po’ di fortuna, avvistare qualche delfino.

Tramonti indimenticabili

I tramonti all’Isola del Giglio rappresentano uno dei momenti più magici e suggestivi che l’isola ha da offrire. La combinazione di mare cristallino, cielo limpido e il panorama delle coste toscane all’orizzonte crea uno spettacolo naturale che lascia senza fiato.

Uno dei luoghi più iconici per ammirare il tramonto è il Faro di Punta Fenaio, situato all’estremità settentrionale dell’isola. Questo faro, con la sua struttura robusta e il paesaggio circostante selvaggio e incontaminato, offre una vista privilegiata sul Sole che si tuffa nel Mar Tirreno. La luce dorata che avvolge l’isola e le scogliere circostanti, insieme al rumore rilassante delle onde che si infrangono, crea un’atmosfera di pace e contemplazione.

Un altro punto privilegiato per godere dei tramonti è la spiaggia di Campese. Situata sulla costa occidentale, questa spiaggia è nota per le sue acque calme e cristalline, che riflettono i colori del cielo al tramonto. Le formazioni rocciose che delimitano la spiaggia aggiungono un tocco scenografico, creando giochi di luce e ombra che rendono ogni tramonto unico. 

Per chi ama esplorare, torniamo a citare il Sentiero del Faro di Capel Rosso, situato all’estremità meridionale dell’isola, offre un’ulteriore opportunità di ammirare il tramonto. Il contrasto tra il verde della vegetazione, il blu del mare e le calde tonalità del cielo al tramonto crea un quadro di straordinaria bellezza.

Come raggiungere l’isola del Giglio in traghetto

Raggiungere l’Isola del Giglio è semplice e piacevole: sono tanti, infatti, i traghetti per l’isola del Giglio che partono dalla penisola italiana.  Il luogo di partenza è Porto Santo Stefano, situato sulla costa toscana. Diverse compagnie, come Toremar e Maregiglio, offrono frequenti corse giornaliere che vi porteranno direttamente a Giglio Porto, il cuore pulsante dell’isola. Il viaggio dura circa un’ora e durante la traversata potrete godere della vista sul mare e delle isole circostanti.

Una volta arrivati,  Giglio Porto accoglierà i viaggiatori con le sue colorate case di pescatori e le acque limpide. Da qui, è facile raggiungere tutte le principali attrazioni dell’isola, grazie ai servizi di autobus locali e ai taxi, oltre alla possibilità di noleggiare biciclette e scooter per esplorare l’isola in autonomia.

Post Precedente

Vacanze in famiglia senza stress, ecco i 5 consigli da seguire

Post Successivo

Quali sono i diritti da far valere in spiaggia

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Quali sono i diritti da far valere in spiaggia

Quali sono i diritti da far valere in spiaggia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le escursioni in montagna: dove farle in Campania

I vantaggi di andare al mare con il autobus: Una scelta sostenibile e economica

Alla scoperta di Napoli: 5 mete imperdibili per chi ama la storia

Le spiagge più belle a Taranto: Un viaggio nel paradiso del mare

In giro per la Campania: le 5 migliori spiagge da scoprire

Le Fasi della Dieta: Come Funziona un Percorso Nutrizionale Efficace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino