sabato, Ottobre 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Eventi

25 aprile: come si trascorreva con i bambini questo giorno importante in epoca pre-covid

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
24 Aprile 2021
In Eventi
0
25 aprile: come si trascorreva con i bambini questo giorno importante in epoca pre-covid
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Finalmente un giorno libero, senza la necessità di dover lavorare, svolgere commissioni, e senza scuola. Allora perché non approfittare di quest’occasione per passare una vera e propria giornata in libertà? Alcune mamme con figli piccoli non possono rendersi conto appieno della differenza tra i giorni di festa e quelli “normali”. Ogni occasione è buona per staccare un po’. Tuttavia quest’anno è tutto diverso. Per via della pandemia in corso sono tante le cose a cui le famiglie italiane hanno dovuto rinunciare. Tra restrizioni, limitazioni, e decreti, non esiste un vero e proprio giorno libero. Facciamo un viaggio nel passato allora, magari con un po’ di nostalgia, e vediamo insieme cosa era possibile fare prima del covid (e speriamo si potrà rifare presto) per trascorrere la giornata del 25 Aprile insieme ai bambini.

Gli eventi prima del Covid

Gli eventi che venivano organizzati in città differenti erano tanti. Ci si poteva anche semplicemente dedicare ad un gita fuori porta. Ad esempio a Milano, al museo Muba, si poteva prendere parte ai laboratori “Remida per i più piccoli” e “Natura” per bambini da 1 a 6 anni che li andava a coinvolgere in diverse attività. A Firenze veniva svolta una mostra internazionale dell’artigianato, con più di 500 espositori. Tale mostra veniva fatta nella Fortezza da Basso. In provincia di Ancona, a Corinaldo, si svolgeva la “Festa dei folli”, durante la quale migliaia di persone correranno lungo le mura della cittadina sfidandosi a colpi di polvere colorata. Il Museo Explora di Roma offriva diverse attività da svolgere, come I Laboratori di primavera che propongono Passeggiate in fattoria e Plastica Preziosa. A Napoli invece durante questo periodo si svolgeva il Comicon Napoli, nel quale era disponibile l’area Kids del Comicon e una gara di Cosplay per i più piccoli. In Emilia Romagna si svolgeva il Festival dell’Aquilone. Questi sono solo dei piccoli esempi, ma le idee per poter passare una giornata diversa erano davvero tante.

Al giorno d’oggi tutto questo non è possibile. Tuttavia non bisogna demordere, è comunque possibile trascorrere una giornata differente, magari organizzando un bel pic nic in giardino, o una passeggiata al parco, ammesso che il meteo non faccia i capricci. In qualunque caso ci si augura che presto si tornerà a vivere normalmente, ammesso che esista ancora la normalità.

Post Precedente

Essere turisti nella propria terra

Post Successivo

Weekend a Torino: ecco alcune idee per un viaggio mordi e fuggi

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Weekend a Torino: ecco alcune idee per un viaggio mordi e fuggi

Weekend a Torino: ecco alcune idee per un viaggio mordi e fuggi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Weekend fuori porta in Italia a tema sportivo

I paesaggi autunnali più belli in Italia: Un viaggio tra colori e storia

Dove andare ad Halloween: Le migliori destinazioni per una notte da brivido

24 ore a Torino tra eleganza, cultura e stile Made in Italy

Dove andare in vacanza a Natale: Ecco dove

Dove andare in vacanza a Ferragosto in Italia: le migliori destinazioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino