mercoledì, Novembre 5, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Weekend In Famiglia

Vacanze in montagna con i bambini: cosa dovete sapere

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
5 Luglio 2020
In Weekend In Famiglia
0
Vacanze in montagna con i bambini: cosa dovete sapere
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Loro vorrebbero sempre e solo il mare, ma abituateli ad aprirsi a tutte le bellezze del mondo. Quest’anno, portate i vostri bambini in vacanza in montagna. Scopriranno un universo verde, bellissimo e misterioso, che li sorprenderà con la potenza della natura più selvaggia. Ma voi, genitori, non fatevi sorprendere. Dovrete essere pronti ad affrontare una vacanza in montagna con i bambini. Ecco cosa dovete sapere.

Protezione solare, sempre e comunque

 

La protezione solare, in estate, deve essere sempre a portata di mano per i vostri bimbi. Anche se siete in città e andate al parco. A maggior ragione se andrete in montagna, portate sempre una buona scorta di creme solari protezione totale, adatte alle pelli sensibili dei piccoli. Ad alte quote, il caldo si sente meno grazie all’aria fresca, ma il sole picchia più forte che in pianura. Le scottature sono assicurate, in montagna. Ecco perché la protezione solare non deve mancare mai in valigia.

Valigetta del Primo Soccorso

 

Si spera sempre di non doverla usare, ma con i bambini meglio essere prudenti in eccesso. Non dimenticate di mettere in valigia un mini kit da primo soccorso – cerotti, acqua ossigenata, sciroppi, pillole contro il mal d’auto, rimedi contro le punture di insetti – in modo da essere pronti a ogni caduta, ogni graffio, ogni malessere da curve o da altura. La montagna è libertà assoluta, anche di giocare e di farsi male!

 

L’abbigliamento giusto

 

Anche se è estate e fa sempre sole e caldo, in montagna il clima è imprevedibile. Può cambiare in pochi minuti, o diventare invernale da un giorno all’altro. Non fate mancare mai nel bagaglio: giacche a vento, maglioncini o felpine pesanti, calze e scarpe buone. Potete portare con voi anche costumi da bagno e teli da mare, perché molti hotel di montagna hanno comunque una piscina per la felicità dei vostri figli. E poi … chi dice che non si possa fare un bagno in un magnifico lago?

 

Giocattoli adeguati

 

I giocattoli del bimbo non vanno lasciati a casa. In misura moderata deve poter portare ciò che lo conforta e gli regala momenti di gioia, quando si annoia. Ovviamente evitate quei giochi che in un ambiente di montagna possono essere pericolosi. Non porterete con voi biciclette, pattini o hoverboard … ma via libera a macchinine, pupazzetti, bambole. Il pallone va bene, se si gioca in spazi aperti ma non ripidi. L’aquilone e gli aerei modellino sono la scelta migliore quando si è tanto vicini al cielo! I tablet con i loro videogames preferiti? Meglio di no … la natura va goduta senza distrazioni virtuali.

 

Da non dimenticare

 

Da non dimenticare all’ultimo istante: un pile, o comunque una copertina che può tornare utile anche durante le escursioni, per i più piccoli. I fazzolettini o le salviette che servono per asciugare, pulire e anche per andare in bagno … laddove il bagno non c’è! Non dimenticate che le scarpe devono essere comode ma chiuse, sempre e comunque. I pericoli della montagna sono anche insetti e rettili, da cui stare ben alla larga.

Post Precedente

Le porte romane di Verona

Post Successivo

Top 3 delle mete italiane più richieste per le vacanze nel 2020

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Top 3 delle mete italiane più richieste per le vacanze nel 2020

Top 3 delle mete italiane più richieste per le vacanze nel 2020

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La magia di un matrimonio a dicembre in Puglia

Come posso contattare fotografi matrimoniali in Puglia che offrono sessioni di prova?

I mercatini di Natale in Campania: Un’esperienza magica da non perdere

Visitare Guimaraes, La culla del Portogallo

Weekend fuori porta in Italia a tema sportivo

I paesaggi autunnali più belli in Italia: Un viaggio tra colori e storia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino