giovedì, Luglio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Weekend In Famiglia

In viaggio con gli animali

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
17 Gennaio 2021
In Weekend In Famiglia
0
In viaggio con gli animali
0
Condivisioni
23
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vediamo cosa bisogna sapere prima di intraprendere un viaggio con il proprio animale domestico.

È di 80 mila gatti e 50 mila cani la cifra degli animali che vengono abbandonati ogni anno in Italia. La maggior parte degli abbandoni avviene in estate, momenti in cui si è in procinto di partire per le vacanze. L’abbandono di un’animale viene punito con l’arresto fino ad un anno o con una multa che va dai mille ai diecimila euro.

La campagna lanciata

È stata lanciata una campagna di sensibilizzazione “Non ci abbandonare” da Ca’ Zampa.

Si tratta di un centro dedicato alla cura e al benessere degli animali da compagnia. Come fulcro evidenzia il poter affettivo di un animale da compagnia, soprattutto nei confronti degli anziani. Infatti si possono accomunare gli animali e gli anziani, in quanto durante le vacanze vengono messi da parte e lasciati senza nessuna compagnia.

Cosa fare se non si può portare l’animale domestico con sè

Se non si ha la possibilità dunque di portare con sé durante le vacanze i nostri amici a quattrozampe, bisogna pensarci in anticipo. Contattando magari un Dog sitter o cat sitter.

Come organizzare un viaggio con i propri animali domestici

Chi invece sceglie di portarli con sé, ha altre cose a cui pensare.

Il veterinario

Innanzitutto prima di partire bisogna consultare il veterinario, andando ad eseguire una visita di controllo. Sebbene non ci sia molto di cui preoccuparsi, portare un animale con sé talvolta genera ansie infondate.

Il trasporto

Si ci preoccupa per il trasporto, per la ricerca adeguata di spiagge o ristoranti attrezzati. E ancora, l’ansia viene generata dal malessere che potrebbe avere il proprio animale durante il viaggio, i pericoli che potrebbero derivare da altri animali. Sebbene ci siano tutte queste paure, una semplice chiacchierata con il veterinario potrebbe tranquillizzarvi.

La destinazione

Altri dubbi possono essere inerenti alla scelta della destinazione. Per portare gli animali in spiaggia ottima scelta possono essere l’Emilia Romagna, la Toscana e la Liguria, per la presenza di diverse strutture pet friendly. Ma sempre meglio telefonare il gestore della struttura prima di confermare la prenotazione, dato che non sempre sono accettati animali di tutte le taglie. Per l’Europa la situazione è differente. Si ha bisogno di un passaporto per l’animale, gli animali devono avere il microchip e essere stati vaccinati. Se di decide di fare un viaggio con l’aereo, bisogna sapere che non tutte le compagnie aeree accettano animali a bordo. Quindi prima di prenotare bisogna chiamare la compagnia aerea in questione e informarsi su tutte le specifiche.

I veterinari in zona

Prima di partire sarebbe anche opportuno stilare una lista con tutti i veterinari disponibili nella zona in cui state per andare. Può sempre accadere un imprevisto e quindi sarebbe inutile perdere tempo in caso di necessità.

Il viaggio in auto e in treno

Solitamente per andare in vacanza con il proprio animale è preferibile viaggiare in auto, ma oltre all’arredo e possibile farlo anche con il treno. Con Trenitalia infatti gli animali di piccola taglia viaggiano gratis. Per quelli più grossi è necessario il biglietto. Inoltre bisogna essere muniti del certificato dell’anagrafe dell’animale, e il libretto sanitario che va mostrato nel momento dell’acquisto del biglietto. Su Italo treno sono ammessi solo gli animali con peso inferiore a 10 chili, i più grandi devono essere muniti di guinzaglio e eseguono il trasporto in carrozze specifiche.
Consigliamo inoltre di attaccare al collo del vostro cane o gatto una medaglietta con i recapiti e l’indirizzo del luogo in cui siete in villeggiatura. Di modo che in caso di smarrimento, chi lo trova potrà trovarvi con più semplicità

Post Precedente

Covid e polizze viaggio

Post Successivo

Weekend romantico o idee viaggio per San Valentino

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Weekend romantico o idee viaggio per San Valentino

Weekend romantico o idee viaggio per San Valentino

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le escursioni in montagna: dove farle in Campania

I vantaggi di andare al mare con il autobus: Una scelta sostenibile e economica

Alla scoperta di Napoli: 5 mete imperdibili per chi ama la storia

Le spiagge più belle a Taranto: Un viaggio nel paradiso del mare

In giro per la Campania: le 5 migliori spiagge da scoprire

Le Fasi della Dieta: Come Funziona un Percorso Nutrizionale Efficace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino