sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Weekend In Famiglia

Cortina una delle mete più visitate a Natale

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
12 Dicembre 2020
In Weekend In Famiglia
0
Cortina una delle mete più visitate a Natale
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cortina d’Ampezzo è soprannominata la Regina delle Dolomiti e non è di certo un caso, la sua bellezza ne fanno infatti un vero paradiso per i turisti di tutto il mondo che continuano a scegliere di recarsi in questa città per tutto quello che offre. Cortina, infatti coniuga l’organizzazione e l’impronta high tech delle grandi metropoli con la pace e la sensazione di benessere tipiche dei borghi montani un mix incredibile per tutti coloro che amano viaggiare ma ambiscono comunque a potersi rilassare durante le vacanze natalizie. La città è una delle mete più visitate ogni anno nel periodo invernale, soprattutto moltissime persone decidono di passarci il Natale per vivere un’esperienza magica tra la neve e i colori di una città attenta ai bisogni di tutti.

Perché gli Italiani scelgono Cortina

Vivere le proprie vacanze valorizzando il territorio e le eccellenze italiane è oggi un must per il turismo italiano che in massa premia l’organizzazione straordinaria messa in atto dalla città. Cortina d’Ampezzo è una località turistica e sciistica di alta montagna visitata ogni anno da milioni di visitatori. Gli italiani scelgono Cortina perché è un piccolo gioiello incastonato tra le Dolomiti, attenta al turista e alla natura. Offre tutto quello che ci si può aspettare da una vacanza in alta montagna: comprensori sciistici di gran classe, utilizzati dai campioni per i propri allenamenti. Gli italiani scelgono Cortina anche per la sua natura incontaminata che la città e la regione contribuiscono a mantenere saldamente protetta tanto che molti angoli delle Dolomiti sono ormai patrimonio mondiale dell’Unesco. Lo shopping e gli hotel per tutte le esigenze sono un’altra delle ragioni per visitare la città.

Cosa vedere a Cortina

Esistono delle mete imprescindibili per chi si reca a Cortina, tra le cose da vedere sicuramente spiccano i laghi di Sorapiss e quello di Ghedina, le cascate di Fanes e il monte cristallo. Tra le altre mete più apprezzate vi sono il monte Lagazui che oltre ad essere patrimonio Unesco è anche un luogo storico da visitare con annesso il museo storico all’aperto. Qui, infatti gli alpini combatterono nella Grande Guerra. Cortina non è solo natura ed escursioni, per gli amanti dello shopping vi è il Corso Italia è un vero tripudio di negozi, boutique, bar e ristoranti tutti da apprezzare e provare. Sicuramente non può mancare di certo una visita al comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo adatta a sciatori di tutte le età e di tutti i livelli si distinguono per ampiezza e comfort infine sia per gli sportivi che per chi ama semplicemente godersi la montagna è assolutamente impossibile lasciare la città senza aver goduto di una visita ai numerosi rifugi montani dove il paesaggio è stupendo e la cucina tipica locale offre piatti buonissimi, tra i più rinomati vi è il rifugio cinque torri una delle cose da vedere assolutamente a Cortina.

I prodotti tipici di Cortina

Tra i prodotti tipici di Cortina più apprezzati al mondo ci sono il liquore di prugna, la grappa tipica aromatizzata alle erbe di montagna e i vini rossi tra i quali spiccano il Carso Doc, il Refosco e il Verduzzo. Cortina offre anche altre specialità tipiche della regione non solo liquori e vini quindi, Cortina come prodotti tipici produce anche il miele. i funghi, tra i quali il principale e più venduto è il chiodino. Tra i prodotti tipici da assaggiare e acquistare una nota importante meritano il Pastin, un polpettone di salame non stagionato cotto alla piastra davvero squisito, la polenta e i casunzielli sia verdi che rossi ovvero dei ravioli tipici proprio di Cortina che ogni anno migliaia di turisti decidono di comprare per portarsi a casa un pezzo della vacanza.

Post Precedente

Marrakech: la meta ideale da visitare dopo l’emergenza Coronavirus

Post Successivo

5 mete alternative dove passare le vacanze di Natale con i bambini

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
5 mete alternative dove passare le vacanze di Natale con i bambini

5 mete alternative dove passare le vacanze di Natale con i bambini

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le escursioni in montagna: dove farle in Campania

I vantaggi di andare al mare con il autobus: Una scelta sostenibile e economica

Alla scoperta di Napoli: 5 mete imperdibili per chi ama la storia

Le spiagge più belle a Taranto: Un viaggio nel paradiso del mare

In giro per la Campania: le 5 migliori spiagge da scoprire

Le Fasi della Dieta: Come Funziona un Percorso Nutrizionale Efficace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino