Viaggiare con compagnie aeree low cost può rappresentare un’ottima opportunità per risparmiare sui costi dei biglietti aerei, a patto di adottare le giuste strategie di ricerca e prenotazione. Ecco alcuni consigli per trovare i voli low cost più convenienti.
Flessibilità sulle date di viaggio
Una delle chiavi per risparmiare sui voli low cost è essere il più flessibili possibile sulle date di viaggio. Le tariffe aeree variano molto in base ai giorni della settimana e ai periodi dell’anno, con picchi di prezzo nei fine settimana e nei periodi di alta stagione.
Cercando di essere elastici di qualche giorno nella scelta delle date di partenza e ritorno, è spesso possibile trovare tariffe molto più convenienti. Inoltre, evitare di volare nei giorni di punta come il venerdì, il sabato e la domenica può portare a risparmi significativi.
Monitoraggio dei prezzi
Un altro aspetto fondamentale è monitorare costantemente l’andamento dei prezzi dei voli, sia sulle rotte di interesse che in generale. Molti siti web e app offrono strumenti di monitoraggio prezzi che inviano avvisi quando le tariffe subiscono variazioni.
Essere tempestivi nell’individuare eventuali riduzioni di prezzo è essenziale per cogliere le migliori occasioni. Inoltre, confrontare più fonti di ricerca, come siti web di compagnie low cost, metarecer e agenzie di viaggio online, può aiutare a trovare le migliori offerte disponibili.
Prenotazione anticipata
La prenotazione anticipata dei biglietti aerei è spesso un fattore chiave per ottenere tariffe vantaggiose sui voli low cost. Le compagnie tendono infatti ad aumentare progressivamente i prezzi mano a mano che ci si avvicina alla data di partenza.
Pianificando il viaggio con largo anticipo, generalmente almeno 2-3 mesi prima della data di partenza, si possono trovare le migliori offerte. Ovviamente, la flessibilità sulle date aiuta anche in questo caso a individuare le tariffe più convenienti.
Ricerca di voli con scalo
Un’altra strategia per risparmiare sui voli low cost è prendere in considerazione le opzioni con scalo, invece di voli diretti. Sebbene i tempi di viaggio siano più lunghi, le tariffe con uno o più scali sono spesso significativamente più basse.
Naturalmente, è importante valutare attentamente il rapporto tra risparmio sul biglietto e tempo aggiuntivo di viaggio, per trovare la soluzione più bilanciata in base alle proprie esigenze. Inoltre, è consigliabile prevedere un congruo margine di tempo tra i voli in caso di coincidenze.
Tecniche per risparmiare sui costi accessori
Oltre a trovare le tariffe aeree più convenienti, è importante prestare attenzione anche ai costi accessori che possono incidere notevolmente sul budget totale del viaggio.
Bagagli da stiva
Una delle voci di costo più significative sui voli low cost riguarda i bagagli da stiva. Molte compagnie low cost applicano tariffe aggiuntive per il trasporto di valigie oltre a quella inclusa nel biglietto.
Per risparmiare su questa voce, è consigliabile:
- Limitare il bagaglio alla sola cabina, evitando il trasporto in stiva
- Scegliere compagnie che offrono almeno un piccolo bagaglio gratuito
- Informarsi sulle politiche bagagli e tariffe delle diverse compagnie
Un’altra soluzione per risparmiare sui viaggi in aereo low cost che poche persone conoscono è quella di spedire anticipatamente i bagagli con un corriere inviandoli direttamente a destinazione con un corriere specializzato e possibilmente scegliendo il costo della spedizione con un comparatore di prezzi di corrieri come ad Esempio Cloppy.it
Opzioni di check-in
Un altro aspetto da tenere in considerazione sono le diverse opzioni di check-in offerte dalle compagnie low cost. Spesso, il check-in online gratuito è l’opzione più economica, mentre il check-in ai banchi aeroportuali può comportare costi aggiuntivi.
Utilizzare il check-in online e stampare autonomamente la carta d’imbarco può quindi rappresentare un’ulteriore occasione di risparmio.
Servizi a bordo
Molte compagnie low cost adottano il modello “a la carte”, in cui i servizi aggiuntivi a bordo, come cibo e bevande, sono a pagamento. Limitando al minimo l’acquisto di tali servizi può contribuire a contenere i costi complessivi del viaggio.
È inoltre importante informarsi sulle politiche della compagnia in merito a pasti e bevande consentiti a bordo, in modo da poter portare comodamente il proprio cibo e ridurre ulteriormente le spese.
Assicurazioni e opzioni facoltative
Infine, è opportuno valutare attentamente l’acquisto di assicurazioni e altre opzioni facoltative offerte dalle compagnie low cost durante il processo di prenotazione. Tali servizi aggiuntivi possono incidere in modo significativo sul costo finale del biglietto.
In molti casi, può essere più conveniente stipulare separatamente una polizza assicurativa completa, anziché acquistare le coperture proposte dalla compagnia aerea. Inoltre, alcune opzioni come il cambio data o il posto a sedere possono essere evitate, a meno che non siano strettamente necessarie.
Consigli aggiuntivi per risparmiare sui voli low cost
Oltre alle strategie finora descritte, esistono ulteriori accorgimenti che possono aiutare a risparmiare sui biglietti aerei low cost.
Iscrizione ai programmi fedeltà
Aderire ai programmi fedeltà delle compagnie low cost può offrire vantaggi come punti premio, priorità di imbarco e sconti sui voli futuri. Anche se spesso questi programmi richiedono il pagamento di una quota annuale, i benefici ottenuti possono ampiamente compensare il costo dell’iscrizione.
Utilizzo di carte di credito dedicate
Alcune carte di credito offrono programmi di cashback o punti premio sugli acquisti di biglietti aerei. Utilizzare una carta dedicata per le prenotazioni dei voli low cost può quindi generare ulteriori risparmi.
Attenzione alle tariffe nascoste
È importante leggere attentamente le condizioni di vendita delle compagnie low cost, in quanto talvolta possono applicare tariffe nascoste o supplementi non immediatamente evidenti. Verificare tutti i costi prima di finalizzare la prenotazione aiuta a evitare brutte sorprese.
Sfruttamento delle promozioni
Tenere d’occhio le offerte e le promozioni lanciate dalle compagnie low cost può portare a individuare ulteriori occasioni di risparmio. Iscrivendosi alle newsletter o seguendo i canali social delle compagnie, si possono cogliere in tempo reale le migliori opportunità.
Oggi più che mai trovare i voli low cost più convenienti richiede una certa dose di pianificazione e flessibilità, ma adottando le strategie e i consigli sopra illustrati è possibile realizzare significativi risparmi sui costi dei biglietti aerei.