giovedì, Ottobre 16, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Viaggio Nel Mondo

Germania: 10 posti da visitare per una splendida vacanza

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
20 Marzo 2023
In Viaggio Nel Mondo
0
Germania: 10 posti da visitare per una splendida vacanza
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Patrimoni UNESCO, musei contemporanei, parchi naturali, tramonti sul Baltico e quartieri Hipster. Con questa guida vi facciamo scoprire le 10 città tedesche più incredibili che ci siano. Siamo in Germania e vi aspettano città conosciute come Berlino, la capitale più trandy d’Europa e piccoli gioielli come Brema e Lubecca. Andiamo a scoprire le 10 città scelte per voi.

 

Amburgo

In Bassa Sassonia, nasce Amburgo, città cosmopolita e frizzante. E’ l’elemento acqua a caratterizzare la splendida città con il Mar Baltico, il fiume Elba e i laghi di Binnenalter e Aussenalster. Il vero protagonista però è il Porto, vera porta sul mondo e crocevia di culture. Altro luogo di incontro il mercato del pesce che ogni domenica dalle 6 del mattino, si anima con i pescherecci carichi di aringa e i concerti jazz. Patrimonio UNESCO da Luglio 2015 (con il quartiere dei mattoni rossi attraversato da canali ed eretto su migliaia di pali di quercia che si chiama Speicherstadt), Amburgo a gennaio 2017 ha inaugurato la famosa filarmonica, uno spazio magico dedicato alla musica.

 

Berlino

La capitale della Germania è giovane e accessibile ed è una delle mete più gettonate in Europa, Berlino è così creativa da rinnovarsi ogni anno e attirerà a sé viaggiatori di mezzo mondo.  C’è chi la sceglie in Inverno in occasione della Berlinale o chi la scopre in estate, quando la Lunga Notte dei Musei illumina la festa. I classici itinerari come l’Isola dei Musei o il percorso del Muro possono essere alternati a grandiosi tour nella Berlino più segreta, dove moda e design lasciano il posto alla natura selvaggia. A nord della città infatti si possono conoscere i magici boschi abitati da pony ed arrivarci con antichi treni a vapore.

 

Francoforte

Capitale economica della Germania, Francoforte può essere paragonata alla nostra Milano. Finanza, Banche, Borsa ma anche relax, shopping e cultura, con la sua straordinaria riva dei Musei, chiamata  “Miglio dei Musei”, lungo il Meno con ben 9 secoli d’arte europea del Stadelsches Kunstintut.  Potete farvi una romantica gita in battello sul fiume, farvi un selfie con la nuova Banca Centrale d’Europa e passare per il “salotto buono” della città. Ultimo atto, nel vivace quartiere Sachsenhausen per una notte a suon di sidro nei pub.

 

 

Stoccarda

La città dai forti contrasti. Da un lato l’antico castello, il Neues Schloss e dall’altro il moderno museo d’arte, il Kunstmuseum. Se siete amanti delle quattro ruote, non potete perdervi i musei che raccontano la storia di due prestigiose case automobilistiche: Porche e Mercedes Benz.  Evento da segnare in agenda quello con la festa popolare di Cannstatt Wasen: tripudio di bontà locali annaffiate dai vini della vicina Valle del Neckar. Stoccarda è infatti nominata la metropoli tra boschi e vigneti. Motori e uva lasciano spazio anche al balletto in auge dal 1608.

 

Brema

Storica, innovativa, marinara. Brema è un gioiello della Germania del Nord. Qui troviamo un municipio Patrimoni UNESCO dove sono esposti i modelle delle navi più incredibili del VI-XVIII secolo, la Statua di Rolando e il palazzo della mercatura, sede della Camera di Commercio. Entrando nell’Universum Bremen, si da un tocco di hi-tech alla vostra vacanza. A due passi dalla piazza, passate a rendere omaggio ai musicanti di Brema, i celebri protagonisti della favola dei fratelli Grimm e toccate le zampe anteriori dell’asino perché pare porti fortuna. Non tornate a casa senza fare io pieno di energia nei suoi ristoranti, caffè storici e bistrot.

 

Monaco

Altra grande città insieme a Berlino e Amburgo che si guadagna il podio delle più amate dagli italiani. Monaco è trendy, vuoi la birra dell’Oktoberfest, la vivacità di Marienplatz o lo shopping di Viktualienmarkt. Ma Monaco è anche arte con splendidi musei. E’ la patria di Ludwing I e la casa dell’Allianz Arena e della BMW.

 

Lubecca

Eletta la “reginetta dell’Ansa” per eccellenza, Lubecca è un concentrato di storia che passa per il Gotico, il Rinascimento, il Barocco e il Classicismo e che ha plasmato un ricco centro Patrimonio UNESCO. Prima cosa da visitare è la Holstentor, fiero emblema cittadino al cui interno si può visitare il museo dell’Ansa e della navigazione. Da vedere è anche il museo letterario Casa Buddenbrook-centro Thomas Mann, che vi conduce sulle orme degli scrittori più celebri in Germania. Se navi e libri vi hanno messo fame, placatela con il marzapane di cui Lubecca è il regno e dove, golosi di tutto il mondo vengono ad assaggiare questa specialità a base di mandorle e zucchero.

 

Lipsia

Lipsia fa rima con genio a partire dal 1989 quando avviò la rivoluzione pacifica che portò alla caduta del Muro. Giovane e dinamica è una città dove il tempo passa a ritmo di musica e l’arte scorre in ogni dove. La “piccola Berlino” ha ospitato Bach, ha ammaliato Schumann e ispirato Goethe. La scuola di Neo Rauch offre 100 atelier, 11 gallerie e un centro per la danza e la coreografia. Non perdetevi un giro tra le sale dell’ex filanda di cotone, la Spinnerei, ieri fabbrica tessile, oggi polo d’arte moderna.

 

Norimberga

E’ il museo vivente più grande della Germania. Una vacanza a Norimberga è una full immersion nella storia tedesca. Quella del Nazionalsocialismo o quella del Sacro Romano Impero nel Castello di Kaiserburg dove soggiornarono tanti imperatori a partire da Federico Barbarossa. Se si parte con i bambini, si deve fare tappa alla Fiera del giocattolo più grande e importante di tutto il mondo che solitamente si svolge a Febbraio.

 

Dresda

E’ bella da far male la Firenze dell’Elba. Placida e seducente viene illuminata dai riflessi dei fiume che regalano colori unici dall’alba al tramonto.  Il centro città sa il fatto suo tra chiese e manieri, svettano i castelli di Albrechtsberg, Lingherschloss ed Eckberg, incastonati in giardini all’inglese color smeraldo. La gloria troneggia al Semperoper, teatro dell’opera risalente alla metà dell’800 plasmato in puro stile italiano. Fiore all’occhiello la chiesa barocca Frauenkirche, simbolo di guerra e pace. Da non dimenticare, durante la vostra vacanza, la rotta verso il Ponte di Bastei, in Sassonia a soli 40 km dalla città.  Questo ponte da brivido è incastonato tra alte montagne e regala un panorama mozzafiato.

 

 

 

 

 

Post Precedente

Spagna: 10 luoghi da vedere

Post Successivo

Dove andare in vacanza spendendo poco

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Dove andare in vacanza spendendo poco

Dove andare in vacanza spendendo poco

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Weekend fuori porta in Italia a tema sportivo

I paesaggi autunnali più belli in Italia: Un viaggio tra colori e storia

Dove andare ad Halloween: Le migliori destinazioni per una notte da brivido

24 ore a Torino tra eleganza, cultura e stile Made in Italy

Dove andare in vacanza a Natale: Ecco dove

Dove andare in vacanza a Ferragosto in Italia: le migliori destinazioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino