martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Viaggio In Italia

Rimini: le vacanze e le cose belle da vedere

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
29 Settembre 2022
In Viaggio In Italia
0
Rimini: le vacanze e le cose belle da vedere
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rimini è una delle città balneari più apprezzate d’Italia e, nel corso degli anni, ha visto prosperare il suo nome e i suoi profitti perché offre ai turisti e ai visitatori un’organizzazione che molte altre città di mare non hanno. Qui, è veramente impossibile cedere il passo alla noia e la movida coinvolge davvero tutti, indipendentemente dall’età! Considerata, da molti, una delle località balneari più famose di tutta Europa, deve parte del suo successo agli oltre 15 chilometri di spiagge dorate che corrono lungo la costa.

Perché Rimini si chiama Rimini e perché è bene saperlo

L’origine del nome Rimini, a dire il vero, è ancora incerta. Una delle ipotesi più suffragate è che derivi dall’Umbria e, in particolare dal re umbro Arimno. Altre fonti dicono che i Romani sconfissero definitivamente i Galli nel 268 a.C. e il Senato di Roma fondò la colonia di Ariminum, nome tratto da quello del fiume Marecchia, allora chiamato Ariminus. Tuttavia Rimini, anche solo alla pronuncia, risulta un nome armonico e piacevole come lo sono le vacanze in questa ridente città.

Alcuni buoni motivi per visitare la città. Cose da vedere

  1. I resti dell’antica Roma. Rimini conserva gelosamente importanti tracce del passato romano come l’Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio e la cosiddetta Domus del Chirurgo. L’Arco di Augusto, nello specifico, risale al 27 a.C. ed è il più antico degli archi romani sopravvissuti e serviva da punto di accesso principale alla città dalla via Flaminia, la strada che collegava Roma alla riviera adriatica.
  2. La rocca Malatestiana o Castel Sismondo. Costruito per Sigismondo Malatesta nel XV secolo. A causa delle frequenti guerre e dei continui dissidi con il vicino duca d’Urbino, Federico da Montefeltro, i governanti di Rimini furono costretti a fortificare la città. Architetti del complesso furono l’impareggiabile Filippo Brunelleschi e lo stesso signore cittadino, Sigismondo Malatesta.
  3. I primi occhiali dipinti. Si pensa che nella chiesa di Sant’Agostino si trovi una delle più antiche immagini al mondo di un paio di occhiali, se non la più risalente in assoluto. Nel dipinto, tra gli altri personaggi è possibile riconoscere anche Dante e Petrarca.
  4. La fontana dei 4 cavalli nella città di Federico Fellini. Rimini è, come noto, la città in cui nacque Federico Fellini che amava la propria città e la lodava nei propri film. Il luogo fondamentale da vedere, legato al regista, è il Grand Hotel, il più caro e lussuoso della città, dove il Maestro si fermava sempre, arrivando in città. Circonda l’albergo il bellissimo parco Fellini, nel quale si trova un altro dei simboli della città, la Fontana dei Quattro Cavalli.
  5. Italia in miniatura. A Rimini si trova anche il parco “Italia in miniatura”, nel quale sono collocate oltre duecentosettanta riproduzioni di famosi monumenti italiani. Si può vedere l’intero Paese e scegliere la vostra prossima destinazione. Oltre all’Italia, è possibile guardare anche le principali attrazioni di altre città europee e fare un giro sulle giostre.

San Marino come un’oasi nel cuore dell’Italia

Chi sceglie di visitare Rimini non può non fare un salto nella Repubblica di San Marino che, pare, sia la più antica del mondo, fondata dall’omonimo Santo nel 301 d.C. Il Paese si sviluppa sul Monte Titano, perfettamente visibile da Rimini. La capitale, la città di San Marino, si trova nel punto più alto del monte, dalla quale la vista si estende sulle altre montagne, la pianura e il mare Adriatico. A San Marino è possibile fare dello shopping molto conveniente. Da Rimini, la Repubblica è raggiungibile con un tragitto in pullman o in macchina inferiore a un’ora. Un’esperienza unica e irripetibile da fare assolutamente!

 

Post Precedente

CULTURA E TURISMO A MANFREDONIA CON IL FESTIVAL DELLE TERRE D’ACQUA E PER IL PREMIO RE MANFREDI

Post Successivo

Weekend a Ischia, tutto ciò che devi sapere

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Weekend a Ischia, tutto ciò che devi sapere

Weekend a Ischia, tutto ciò che devi sapere

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

I vantaggi di andare al mare con il autobus: Una scelta sostenibile e economica

Alla scoperta di Napoli: 5 mete imperdibili per chi ama la storia

Le spiagge più belle a Taranto: Un viaggio nel paradiso del mare

In giro per la Campania: le 5 migliori spiagge da scoprire

Le Fasi della Dieta: Come Funziona un Percorso Nutrizionale Efficace

Dove andare in vacanza per le tue vacanze estive

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino