sabato, Settembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Viaggio In Italia

24 ore a Torino tra eleganza, cultura e stile Made in Italy

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
8 Settembre 2025
In Viaggio In Italia
0
24 ore a Torino tra eleganza, cultura e stile Made in Italy
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torino, una città che si scopre con lentezza

Torino non è una città da correre: è da assaporare. Chi arriva per la prima volta lo percepisce subito. Dietro l’eleganza austera dei palazzi e dei portici si nasconde una vitalità creativa fatta di musei, caffè storici, laboratori artigiani e parchi da vivere. Architettura maestosa, ritmo ordinato, arte diffusa e una vivibilità che si assapora nei dettagli. 

In 24 ore, Torino regala molto: cultura, architettura, gastronomia e soprattutto un certo stile silenzioso e sobrio, profondamente piemontese. Una città a misura d’uomo, da vivere a piedi, tra percorsi sicuri, piazze luminose e quartieri autentici.

Mattina: il centro storico e l’arte senza tempo

La giornata può iniziare tra Piazza San Carlo e Piazza Castello: un itinerario tra portici, caffè storici e librerie indipendenti che introduce al volto più raffinato della città. Il consiglio è di scegliere un museo: il Museo Egizio (tra i più importanti al mondo), la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna – oppure il MAO, dedicato all’arte orientale.

Tra una sosta e l’altra, osserva le architetture e lasciati guidare dalla luce che gioca tra marmi, volte e vetrine d’epoca. Torino è una città che si muove lenta, e questo è parte del suo fascino.

Lungo il tragitto, non perdere l’occasione di fermarti in uno dei tanti caffè storici. Qui il tempo rallenta, e lo sguardo si posa sui dettagli: boiserie, velluti, luce soffusa.

Tarda mattinata: artigianato tessile e pranzo in Borgo Po

Superato il Po, sul ponte di Piazza Vittorio, si entra nel quartiere Borgo Po, una zona residenziale tranquilla e suggestiva, tra la collina e il fiume. Qui si trova la boutique de l’Opificio, brand torinese che dal 1998 realizza velluti e tessuti d’arredo Made in Italy, sostenibili, senza formaldeide, unendo arte tessile e design contemporaneo.

Una visita è consigliata anche solo per ammirare la qualità sartoriale e il design delle creazioni e respirare l’atmosfera insolita e curata del luogo.

Visitare l’Opificio è scoprire un frammento autentico dell’anima creativa della città: un luogo in cui l’artigianato incontra lo stile contemporaneo.

🔗 Scopri di più: shop.lopificio.com

Per il pranzo, due ottime opzioni:

  • Casa Fedora, bistrot caldo e contemporaneo a pochi passi.
  • Oppure uno dei locali lungo Via Monferrato, via pedonale ricca di dehors, perfetta per mangiare all’aperto in un contesto rilassato e autentico.

Pomeriggio: verde, camminate e panorami

Nel pomeriggio, una passeggiata nel Parco del Valentino regala un momento di relax lungo il Po. È il luogo perfetto per camminare, visitare il Borgo Medievale o leggere all’ombra. Da lì, si può salire verso la Chiesa della Gran Madre e proseguire fino al Monte dei Cappuccini per una delle viste più emozionanti della città.

Questi sono luoghi dove il vivere urbano incontra il verde, e dove la città mostra la sua anima più armoniosa: un equilibrio tra storia, design e comfort quotidiano.

Aperitivo e serata: Torino che si accende

Concludi la giornata tornando verso Piazza Vittorio Veneto, che al tramonto si anima di luci soffuse e tavoli apparecchiati. Qui puoi fare aperitivo con vista sul fiume oppure esplorare le vie di Vanchiglia, quartiere creativo e dinamico dove design, arte e buona cucina si mescolano con naturalezza.

Torino è sicura anche di sera, e questo contribuisce a farne una meta ideale per chi ama camminare, osservare, lasciarsi ispirare da atmosfere autentiche.

Conclusione: Torino in 24 ore, tra bellezza e savoir-faire

In una giornata a Torino si può vivere una sintesi perfetta tra storia, eleganza quotidiana e creatività. E tra le tante tappe, la visita a realtà come l’Opificio restituisce una fotografia chiara dell’anima torinese: fatta di cura, cultura materiale e passione per il bello che racconta un Made in Italy evoluto e consapevole, capace di dare forma non solo alla casa, ma anche all’identità della città. Un giorno può bastare per lasciarsi conquistare. Ma è solo l’inizio!

Post Precedente

Dove andare in vacanza a Natale: Ecco dove

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

24 ore a Torino tra eleganza, cultura e stile Made in Italy

Dove andare in vacanza a Natale: Ecco dove

Dove andare in vacanza a Ferragosto in Italia: le migliori destinazioni

Dove andare in vacanza in Francia: le migliori destinazioni del 2025

Dove andare in Spagna: Una guida alle migliori destinazioni

Dove andare in vacanza in montagna in Italia: Una guida ai parchi e alle località da non perdere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino