venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Eventi

Carnevale 2021, come si festeggia in Italia

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
15 Febbraio 2021
In Eventi
0
Carnevale 2021, come si festeggia in Italia
0
Condivisioni
47
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Carnevale è una festa che dona allegria. L’Italia vanta alcuni dei Carnevali più belli, tra cui il Carnevale di Viareggio, il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Ivrea e il Carnevale di Putignano. Quest’anno però tutti i festeggiamenti sono limitati a causa della pandemia in corso. E allora cosa si farà? Come si festeggerà quest’evento?
Andiamo a vedere insieme ciò che è in programma.

Innanzitutto però bisogna chiarire dei punti. Come è risaputo la data del Carnevale varia anno dopo anno. Si calcola in base alla Pasqua, tornando indietro di 6 settimane. Quest’anno il Carnevale si festeggia tra l’11 e il 20 febbraio. Giovedì Grasso è l’11 febbraio, mentre il Martedì Grasso il 16 febbraio.

 Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è l’evento più romantico e fiabesco per eccellenza. Viene data grande importanza a quest’evento, le piazze, i canali e i palazzi storici si vanno a trasformare in un palcoscenico in cui sfilano le maschere. Il fulcro dell’evento è in Piazza San Marco, in cui si tiene il Volo dell’Angelo che va ad aprire i festeggiamenti ufficialmente.

Quest’anno però sarà diverso. Si avranno delle Stanze Virtuali, dedicate:
– ai bambini per laboratori, performance, racconti interattivi, concorsi.
– Ai teenager per travestimenti, tutorial, contest, meet&greet con influencer
– E ai senior per concorso della Maschera più Bella con interviste e intrattenimento.

Ci saranno anche 8 appuntamenti in streaming, canali social ufficiali e su Televenezia.

 Carnevale di Viareggio

Anche il Carnevale di Viareggio è molto famoso. Noto per le sfilate dei carri allegorici che vanno a riprodurre diversi personaggi. L’edizione del 2021 è dedicata al Carnevale Universale e a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo.
Tuttavia quest’anno l’evento è stato rimandato in autunno. Le date previste sono :
– sabato 18 settembre (ore 18) 1° Corso Mascherato
– domenica 26 settembre (ore 16) 2° Corso Mascherato
– sabato 2 ottobre (ore 18) 3° Corso Mascherato
– domenica 3 ottobre (ore 16) 4° Corso Mascherato
– sabato 9 ottobre (ore 18) 5° Corso Mascherato

Dal 15 gennaio invece è disponibile sui canali ufficiali del Carnevale un palinsesto ricco in cui si racconta tutto ciò che è inerente a tale evento importante.
Dal 20 gennaio invece c’è stata la riapertura del Museo del Carnevale di Viareggio.

Carnevale di Ivrea

Il Carnevale di Ivrea è famoso per il ricco programma che prevede annualmente, tra cui sfilate di carri allegorici, rievocazioni storiche e la spettacolare Battaglia delle arance.

Il 2021 vedrà un edizione virtuale dell’evento. Fino alla fine di febbraio, attraverso i social si potrà partecipare al contest Un Carnevale di ricordi inviando video e storie vissute durante le precedenti edizioni. Bisogna usare ( o cercare) l’hashtag #uncarnevalediricordi, per condividere e rivivere i momenti e le emozioni di questa festa.

 Carnevale di Putignano

Il Carnevale di Putignano quest’anno si ferma dopo 626 anni. Si sta ipotizzando di posticipare il carnevale 2021 a luglio.

L’edizione 2021 prevede festeggiamenti su Facebook di soli 4 giorni. Si tratta del giovedì delle Vedove, il 28 gennaio il giovedì dei Pazzi, il 4 febbraio il giovedì delle Donne Sposate, l’11 febbraio il giovedì dei Cornuti. La compagnia teatrale “Amici Miei” ha realizzato delle divertenti scenette in vernacolo.

Post Precedente

Le sorgenti di Torre Vado: il tesoro del basso Salento

Post Successivo

Vacanze sulla neve: gli 8 posti da scoprire

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Vacanze sulla neve: gli 8 posti da scoprire

Vacanze sulla neve: gli 8 posti da scoprire

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dove andare in vacanza per le tue vacanze estive

Viaggiare in automobile, trend in crescita. Quali sono le spese collegate

Monterosso a Mare: la perla delle Cinque Terre tra tradizione e modernità

Fuga romantica a Pisa: tra arte, scorci suggestivi e sapori autentici

Firenze, bellezza senza tempo

Roma in 3 giorni: un viaggio tra storia, arte e sapori indimenticabili

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino