giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
Advertisement
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi
No Result
View All Result
Weekend d'Emozione
No Result
View All Result
Home Viaggio In Italia

Cosa fare e cosa vedere. Tanti motivi per scegliere Torre Vado per le tue vacanze a settembre!

Redazione Weekendemozione.it Da Redazione Weekendemozione.it
25 Agosto 2020
In Viaggio In Italia
0
Cosa fare e cosa vedere. Tanti motivi per scegliere Torre Vado per le tue vacanze a settembre!
0
Condivisioni
89
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Settembre è tra i mesi più belli dell’anno per una vacanza a Torre Vado: temperature meno roventi, bellissime giornate di sole, prezzi più accessibili e meno caos sulle spiagge.
Per chi ha la possibilità di usufruire delle ferie a Settembre, Torre Vado è la scelta giusta per rendere indimenticabili le tue vacanze, vediamo perchè.

Torre Vado

Marina di Morciano di Leuca, Torre Vado è un piccolo borgo del Salento che dalla collina, si adagia dolcemente fino al mar Ionio. Stiamo parlando di una delle località più conosciute del basso Salento, sita tra S. Maria di Leuca e Gallipoli.
E’ caratterizzata da un litorale misto: scogliera bassa e rocciosa, una caletta di sabbia e, appena dopo la scogliera, chilometri e chilometri di spiagge bianche finissime, conosciute come “le Maldive del Salento”.
Il litorale è costeggiato da un ampio lungomare, arricchito da un’area servizi bella e funzionale, che rende questa località tra le più frequentate del capo di Leuca durante la sera e non solo!

Percorsi per tutti i gusti

Una vacanza a Torre Vado apre un ampio ventaglio di possibilità sulle cose da fare e da vedere. Diversi sono i percorsi per cui optare, in base ai propri gusti:

Mare

Chiaramente la prima attrazione che questa località offre è il mare. La sua posizione offre la possibilità di scegliere diverse tipologie di esperienze: la scogliera alta a pochi minuti a sud, la scogliera bassa immediatamente in loco e la comoda spiaggia a pochi minuti a nord. In tutti e tre i casi, la limpidezza dell’acqua è garantita. Il mare, a Torre Vado, è chiaro e limpido, con fondali visibili e ricchi di flora e fauna. La spiaggia regala emozioni da sogno: non ha nulla da invidiare alle più rinomate località turistiche estere, come le Maldive o le Seychelles, o italiane come la Sardegna.

Campagna

Tutto intorno al borgo, i colori e i profumi della campagna fanno da cornice. La terra rossa, il verde degli alberi e il bianco della calce delle casette: un contrasto che meraviglia. Settembre è il mese ideale per chi, oltre al mare, vuole godere di ciò che la campagna offre. Infatti è possibile assistere al rito della vendemmia (addirittura alcune strutture – tipo agriturismi – permettono di parteciparvi), oppure dedicarsi al trekking e alla Mountain Bike. Il territorio ben si presta a questo tipo di attività, perchè ricco di affascinanti stradine che reticolano su e giu dalla collina, tra profumi intensi e panorami mozzafiato.

Storia e Arte

Anche per gli amanti della storia e dell’arte, il comune di Morciano di Leuca – di cui fa parte Torre Vado – vanta diversi itinerari artistico-culturali. Il territorio infatti è disseminato di Torri e Castelli, purtroppo privati e quindi non visitabili all’interno, che riportano al periodo delle invasioni turche e saracene. Molti sono anche i frantoi ipogei – questi, visitabili – che nascondono sottoterra ancora oggi le fatiche degli uomini che lavoravano l’olio, un business molto fruttuoso nei secoli scorsi.
Una particolare chicca di questo lembo di terra, poi, è il Santuario di Leuca Piccola. Qui il tempo si è fermato e se si chiudono gli occhi, si possono ancora sentire le migliaia di voci dei pellegrini che, cercando di raggiungere S. Maria di Leuca, sostavano in questo complesso storico monumentale che garantiva loro ristoro e preghiera. Una parte del complesso, sito a Barbarano del Capo, è visitabile grazie all’impegno della Pro-loco locale.

Enogastronomia

Torre Vado, come tutto il Salento, vanta una tradizione enogastronomica molto ricca. In tutti i ristoranti, trattorie, agriturismi e baracchini è possibile assaggiare i piatti tipici della tradizione: ciciri e tria, fave nette con le cicorine, pittule, mustazzoli, pasticciotti e rustici, primi piatti a base di pesce e non. Il tutto accompagnato da rossi, bianchi e rosati locali.

Vacanze in Famiglia

Le spiagge basse, il mare non profondo e la presenza di sorveglianza, rendono il mare vicino a Torre Vado ideale per le famiglie con bambini. A contribuire al tutto anche il lunapark e i numerosi servizi presenti nel borgo, i diversi percorsi per cui optare e, per ultimo ma non meno importante, per l’accoglienza del posto, della gente e per quella sensazione di benessere che tutto contribuisce a dare. Torre Vado è la meta ideale, a settembre ancora di più!

 

Post Precedente

7 cose da vedere in Giordania

Post Successivo

Il tuo matrimonio a Ostuni: ecco perché devi scegliere la città bianca

Redazione Weekendemozione.it

Redazione Weekendemozione.it

Weekendemozione.it è un portale tutto dedicato alle persone che vogliono viaggiare. Ogni giorno news, curiosità e altro ancora.

Post Successivo
Il tuo matrimonio a Ostuni: ecco perché devi scegliere la città bianca

Il tuo matrimonio a Ostuni: ecco perché devi scegliere la città bianca

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

I vantaggi di andare al mare con il autobus: Una scelta sostenibile e economica

Alla scoperta di Napoli: 5 mete imperdibili per chi ama la storia

Le spiagge più belle a Taranto: Un viaggio nel paradiso del mare

In giro per la Campania: le 5 migliori spiagge da scoprire

Le Fasi della Dieta: Come Funziona un Percorso Nutrizionale Efficace

Dove andare in vacanza per le tue vacanze estive

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Weekend Economici
  • Weekend Romantici
  • Weekend In Famiglia
  • Viaggio In Italia
  • Viaggio Nel Mondo
  • Eventi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino